Superfici tattili: è questa la grande tendenza dell’interior design oggi. Ecco una selezione di prodotti per rivestimenti e pavimenti da accarezzare con le mani e con gli occhi.

Materiche, vellutate, sensuali. Sono questi gli aggettivi che descrivono le superfici di rivestimenti e pavimenti oggi. Già, sarà come reazione alle nostre vite sempre più iperconnesse, sarà in risposta agli anni di fisicità ridotta della pandemia, fatto sta che oggi le superfici tattili sono una delle grandi tendenze dell’interior design. Un vero trionfo dei sensi che coinvolge tutti i materiali: dalle carte da parati ai pavimenti vinilici, dalle lastre in ceramica ai materiali di nuova generazione. Materiali diversi accomunati, però, da un unico obiettivo: trasformare gli interni in luoghi di benessere. Ambienti in cui sentirci protetti e in cui poter entrare in contatto con la nostra parte più autentica.
Ecco la nostra selezione.
Le superfici tattili
Velluto, Instabilelab
Le trame tattili del velluto sono protagoniste di Velluto, la linea di carte da parati presentata da Instabilelab al Salone del Mobile 2022. Un nuovo supporto pregiato pensato per impreziosire le pareti e per sedurre i nostri sensi.
Le carte da parati Velluto fanno parte della collezione Milano Collection, nome scelto per dare risalto alla prima partecipazione di Instabilelab al Salone del Mobile, e comprendono 10 grafiche studiate appositamente per valorizzare il prezioso materiale scelto.

Pigmenti, Lea Ceramiche
Matericità e colore. Possiamo riassumere così Pigmenti, il progetto nato dalla collaborazione tra Lea Ceramiche e Ferruccio Laviani che verrà presentato al Cersaie 2022. Una collezione di lastre ultrasottili che nasce dalla voglia di valorizzare la ceramica in quanto tale, superando quel lato mimetico che la vede spesso riprodurre altri materiali.
La palette di Pigmenti si compone di 13 colori materici pensati per poter essere combinati tra loro e con le altre collezioni di Lea Ceramiche.
LEGGI IL NOSTRO APPROFONDIMENTO SU PIGMENTI DI LEA CERAMICHE

ColorSystem by D.L.Q., HDsurface
Esaltare la matericità delle superfici. Da questo obiettivo nasce ColorSystem by D.L.Q., il progetto sviluppato da David Lopez Quincoces per HDsurface, azienda specializzata nella produzione di superfici a soluzione continua. Una nuova tavolozza di colori pensata per essere declinata nelle quattro collezioni di maggiore successo dell’azienda: PerfectCombination, CoverHD, GeoTexture e GeoOutdoor.
Per valorizzare la matericità delle superfici, la palette gioca con texture e sfumature, luci e ombre. I colori vanno dalle nuance neutre del grigio e del bianco alle cromie più decise del blu, giallo, verde e rosso.

Continuum, la Calce del Brenta
Il piacere tattile di una finitura leggermente ruvida e irregolare. Una superficie che evoca sensazioni perdute, da accarezzare con gli occhi prima ancora che con le dita. Stiamo parlando di Continuum, il rivestimento per pareti e pavimenti de la Calce del Brenta, a base calce, facile da applicare e con tempi di posa ridotti.
Per chi preferisce una finitura più liscia e levigata c’è, invece, Continuum Plus. Un rivestimento ricercato pensato per creare atmosfere moderne e raffinate.

X-KIN®, FENIX®
Opaca, morbida al tatto, anti-impronta e con un’elevata resistenza del colore alla luce. È X-KIN®, la nuova superficie di FENIX lanciata in occasione della Milano Design Week 2022. Un materiale flessibile pensato per vestire pareti ed elementi strutturali con la stessa versatilità di una carta da parati.
X-KIN® si compone di quattro colori: Rosso Jaipur, Verde Comodoro, Grigio Londra e Grigio Bromo.

Illume, Quickstep
È la matericità la parola chiave di Illume, la collezione di pavimenti vinilici di Quick-Step. Otto decori formato piastra, facili da installare e completamente impermeabili.
Tra gli otto decori, Soft, un pavimento vinilico che ricorda la morbidezza della moquette. Realizzato con una speciale tecnologia di colore, Soft è infatti caratterizzato da un effetto cangiante simile allo sfregamento prodotto dalla mano su un tappeto di velluto.
La tavolozza di colori è declinata in delicate tonalità pastello.
LEGGI IL NOSTRO APPROFONDIMENTO SU ILLUME DI QUICKSTEP

Commenti recenti