La collezione ALPI Wood Evergreen di Piero Lissoni è protagonista della nuova sede milanese di Banca Ifis. Un interno degli anni ‘50 ridisegnato da One Works con uno sguardo attento all’ambiente.

Rispetto della storia e attenzione all’ambiente. Sono questi gli aspetti che hanno guidato la progettazione del nuovo quartier generale di Banca Ifis a Milano, firmato dallo studio One Works.
Frutto del processo di riqualificazione di un palazzo storico degli anni ’50, la nuova sede di Banca Ifis è stata disegnata per adeguare l’edificio ai migliori standard internazionali di sicurezza ed efficienza energetica, nel rispetto dell’ambiente. Per questo i progettisti hanno selezionato con cura i rivestimenti, proponendo uno dei più grandi green wall di Milano con 260 metri quadrati di vegetazione verticale.
Tra i materiali protagonisti degli ambienti interni, i legni della collezione ALPI Wood Evergreen, curata da Piero Lissoni. Scelti per la loro versatilità e sostenibilità, i legni ALPI incorniciano gli spazi di lavoro, le aree comuni e ricreative, le strutture espositive e le aree di formazione. E, in particolare, la scelta è ricaduta sul rovere ALPI Vienna Oak Striped. Una superficie in legno composito dalle nuance chiare in perfetto contrasto con i pannelli colorati delle postazioni di lavoro.

I legni della tradizione reinterpretati in chiave moderna
La collezione ALPI Wood Evergreen si compone di 11 pregiate essenze di legno. Legni della tradizione dalle sofisticate venature e dal forte carattere decorativo interpretati in una chiave moderna, grazie all’inserimento di texture e colori originali. Dal Rovere al Teak, dal Palissandro al Mogano Honduras, dal Noce italiano al Ciliegio. Tutti caratterizzati da trame intense che donano carattere e ricercatezza agli spazi.

LEGGI ANCHE: I LEGNI DI ALPI VESTONO IL NUOVO WELLIO DUOMO MILANO
Commenti recenti