Il network tecnico-professionale e progettuale del sistema pavimenti e rivestimenti

MATERICA Venice Collection: la matericità della luce firmata Serena Confalonieri, Matteo Cibic e StorageMilano

Quando il metallo incontra l’arte, nascono superfici inedite che ridefiniscono gli spazi con riflessi mutevoli e texture materiche. Materica, azienda veneta specializzata nella metallizzazione a filo, presenta Venice Collection, un nuovo capitolo della sua ricerca sulle boiserie contemporanee. Sotto la direzione creativa di Tiziano Guardini e Luigi Ciuffreda, quattro visioni di design prendono vita grazie all’estro di Serena Confalonieri, Matteo Cibic e StorageMilano.

La magia della metallizzazione

Ogni boiserie Materica è il risultato di un incontro tra tecnica e sperimentazione. La metallizzazione avviene tramite la fusione e micronizzazione ad alta velocità di metalli puri – ottone, bronzo, rame, alpacca, alluminio e zinco – che vengono poi sottoposti a ossidazione, incisione laser, resinatura e pigmentazioni naturali. Il risultato? Sovrapposizioni materiche e giochi di luce che trasformano la superficie in un elemento vivo e dinamico.

Quattro interpretazioni per uno stile unico

L’azienda ha affidato a tre studi di design il compito di esplorare nuove prospettive estetiche e sensoriali della boiserie. Sipario, firmato da Matteo Cibic, crea illusioni ottiche che amplificano la percezione dello spazio, trasformandolo in un palcoscenico in continua evoluzione. Serena Confalonieri, con Medina, attinge alle geometrie delle antiche porte dei suq reinterpretandole con una palette cromatica vibrante e sofisticata. StorageMilano, invece, propone due diverse visioni: Prisma, che rifrange la luce creando un effetto architettonico di profondità e movimento, e Path, dove le superfici diventano tele per pattern geometrici bidimensionali dall’eleganza essenziale.

Oltre alla forte impronta estetica, le boiserie della Venice Collection si distinguono per la loro modularità. I pannelli si sviluppano in verticale e in orizzontale, adattandosi con estrema flessibilità a qualsiasi spazio. Il sistema permette soluzioni customizzate anche per ambienti outdoor: le finiture metallizzate, grazie alla loro resistenza agli agenti atmosferici, possono essere applicate a dehors, terrazze e spazi all’aperto, amplificando il dialogo tra interni ed esterni con continuità stilistica.

Con Prisma, StorageMilano traduce la boiserie in un’architettura luminosa, fatta di moduli tridimensionali dalle superfici riflettenti che catturano e diffondono la luce con un effetto caleidoscopico. L’essenzialità del design si unisce a un dinamismo visivo, generando un chiaroscuro vibrante che conferisce energia agli spazi. Ogni modulo può essere realizzato in versione monocromatica o con metallizzazioni combinate, utilizzando ottone, zinco, rame, peltro o alpacca.

Diversamente, Path gioca con la geometria pura e il contrasto tra superfici lavorate al laser. Pattern fluidi e articolati si rincorrono sulla boiserie, creando un effetto ipnotico e sofisticato. Le incisioni, ottenute con tecnologie avanzate, esaltano la matericità del metallo e donano alla superficie una profondità vibrante, accentuata dall’uso di finiture lucide e satinate.

Un’estetica senza confini

Con la Venice Collection, Materica continua a esplorare il rapporto tra artigianalità e innovazione, spingendo la ricerca materica oltre i confini del design tradizionale. Superfici che non sono semplici rivestimenti, ma elementi narrativi capaci di trasformare ogni ambiente in un’opera d’arte mutevole e immersiva.

Share