Il network tecnico-professionale e progettuale del sistema pavimenti e rivestimenti

Velapys: l’arte del cocciopesto rivisitata per l’architettura contemporanea

Nel panorama dell’architettura e del design d’interni, l’innovazione spesso nasce dalla reinterpretazione di materiali tradizionali. Velapys, un prodotto brevettato da Feltracco Fratelli, incarna perfettamente questa filosofia, offrendo una nuova prospettiva sul cocciopesto, un antico materiale da costruzione.

Una tradizione rinnovata

Il cocciopesto, noto per la sua durabilità e resistenza, ha trovato nuova vita nelle lastre Velapys. Grazie a una tecnologia esclusiva, queste lastre combinano l’esperienza artigianale con soluzioni moderne, creando superfici adatte sia per interni che per esterni. La vasta gamma di colori e finiture disponibili permette una personalizzazione che sfida le convenzioni tradizionali.

Caratteristiche tecniche all’avanguardia

Le lastre Velapys sono progettate per resistere all’usura del tempo, agli agenti atmosferici, agli urti, al calore e all’umidità. La loro leggerezza facilita la movimentazione e l’installazione, rendendole ideali per una varietà di applicazioni, dai pavimenti alle pareti, fino ai soffitti. La compatibilità con diversi collanti e fissaggi ne amplia ulteriormente le possibilità d’uso.

Sostenibilità e design

Oltre alle prestazioni tecniche, Velapys si distingue per l’attenzione all’ambiente. Ogni lastra è concepita per essere facilmente sostituita e bioriciclata, inserendosi in un ciclo virtuoso di rispetto per la natura. Questa combinazione di design raffinato e sostenibilità ambientale rappresenta un valore aggiunto per progetti architettonici contemporanei.

Applicazioni versatili

Le lastre Velapys sono state impiegate in diversi progetti, evidenziando la loro versatilità. In una residenza privata a Catania, sono state utilizzate per pavimenti e rivestimenti di grandi dimensioni, con un’installazione sospesa da terra e una scala rivestita con alzata e pedata continua. All’Hotel La Briosa di Bolzano, le lastre hanno rivestito pavimenti, pareti, box doccia e piatti doccia, mantenendo una texture uniforme. A Monselice, in provincia di Padova, sono state impiegate per creare punti di sosta con un unico materiale per pavimenti, rivestimenti e soffitti, sia in ambienti interni che esterni.

Velapys rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione, offrendo soluzioni che uniscono estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente. Per architetti e designer alla ricerca di materiali che coniughino storia e modernità, Velapys si presenta come una scelta distintiva e sostenibile.

Share