Il FuoriSalone 2025 segna una nuova era per la Premiata Fabbrica di Mattonelle A. Tessieri & C. Lucca. Con l’installazione Concreta, ospitata nei Magazzini Bracchi in via Borgospesso a Milano, l’azienda celebra l’incontro tra tradizione e innovazione, affidando la nuova direzione artistica a STORAGEMILANO, studio d’architettura che reinterpreta il linguaggio decorativo di Tessieri in chiave contemporanea.
Un viaggio tra materia, spazio e memoria
L’installazione si sviluppa attraverso tre stanze immersive, ognuna delle quali racconta un aspetto inedito dell’universo Tessieri. La prima esplora la modularità delle mattonelle attraverso un pavimento nero a spina italiana, esaltato da un gioco di luci scenografiche. La seconda stanza trasforma la graniglia in un arazzo materico, sospeso tra artigianato e design, mentre la terza propone un ambiente avvolgente, dove le mattonelle si sovrappongono come sculture, alternate a elementi industriali e proiezioni artistiche.
Tessieri tra storia e sperimentazione
Nata nel 1902, Tessieri ha saputo mantenere viva la sua eredità artigianale innovandosi senza tradire la propria identità. Le sue cementine e graniglie, ancora oggi realizzate con la tecnica del doppio strato, decorano palazzi storici e boutique di lusso, testimoniando l’eccellenza del made in Italy. Con Concreta, l’azienda rinnova il suo impegno nella ricerca estetica e materica, aprendo nuove possibilità per l’interior design.
Dove e quando
L’installazione Concreta sarà visitabile dal 7 al 13 aprile 2025 presso i Magazzini Bracchi, con un’anteprima stampa il 3 e 4 aprile. Un appuntamento imperdibile per scoprire il futuro della decorazione in cemento, tra passato e avanguardia.
Ph Stefano Domenici
Commenti recenti