Il mondo dei rivestimenti acustici abbraccia un nuovo capitolo con Bloom, la parete fonoassorbente lanciata da Slalom nel 2024. Un prodotto innovativo sia per i materiali sia per l’estetica, Bloom nasce da un mix inedito di flax, materiali plastici rigenerati e materie prime bio-based che trasforma il rivestimento acustico in un elemento di design ispirato alla natura. L’azienda, nota per la sua posizione apicale nel campo del benessere acustico, introduce con Bloom una soluzione che unisce il comfort uditivo all’armonia visiva, vincendo i premi HIP Awards e Best of NeoCon 2024.
Acustica e sostenibilità: un approccio integrato
Alla base di Bloom c’è l’idea di creare superfici fonoassorbenti partendo da materiali riciclati e componenti naturali provenienti da filiere sostenibili. Petali, erbe e fiori colorati si stagliano con eleganza sulle pareti, rendendo Bloom una soluzione perfetta per ambienti che richiedono un’estetica naturale e un’alta performance acustica. La struttura modulare, senza giunzioni visibili e facilmente installabile grazie all’attacco a velcro, si presta a molteplici applicazioni, trasformando ogni spazio con praticità e stile.
Collaborazione e innovazione per progetti su misura
La stretta collaborazione di Slalom con architetti di fama internazionale ha permesso di integrare le soluzioni acustiche fin dalle prime fasi progettuali, una sinergia che rende Bloom non solo un prodotto versatile, ma anche personalizzabile per rispondere a specifiche esigenze estetiche e funzionali. Con l’approccio “Acousthetics” – un neologismo che combina acustica, etica ed estetica – Slalom punta a creare ambienti che non solo attutiscano il suono, ma che valorizzino il design bio-based.
Un richiamo al mondo botanico
La struttura di Bloom, ispirata al fascino degli erbari botanici, conferisce al prodotto un carattere distintivo, riportando in chiave contemporanea l’idea di piante essiccate e stratificate su superfici naturali. Ogni installazione varia con le stagioni, grazie a un sapiente mix di erbe e fiori che Slalom seleziona da terreni agricoli tradizionali, garantendo materiali privi di additivi chimici. In questo modo, Bloom si distingue come una scelta sostenibile per progetti che abbracciano una sensibilità ambientale e uno stile ispirato al mondo naturale.
Con Bloom, Slalom ridefinisce il concetto di benessere acustico e dimostra ancora una volta come la ricerca nei materiali possa trasformare il design in una vera esperienza multisensoriale.
Commenti recenti