Il network tecnico-professionale e progettuale del sistema pavimenti e rivestimenti
Un bagno di folla novacolor progetto

“Un Bagno di Folla”, la partnership tra Novacolor e il Teatro Arcimboldi di Milano

“Un Bagno di Folla” è il progetto ideato da Giulia Pellegrino e dagli architetti di Elena Reggiani, Maurizio Di Mauro e Paolo Tegoni di COLLETTIVO INVƎRSO, che metterà in scena un total restyling dei bagni del Teatro Arcimboldi con l’impiego dei colori intensi e brillanti della linea MATmotion Novacolor. Il progetto regala alla città di Milano e al suo teatro delle toilette d’autore, dove arte, architettura e design si incontreranno per restituire al pubblico teatrale un’esperienza completa e accogliente.

Novacolor protagonista del progetto con MATmotion Supreme Eggshell

Il concept del progetto si focalizza sulle eccentriche scelte cromatiche che diventano la caratteristica primaria e peculiare della progettazione. “Un Bagno di Folla” è un caleidoscopio di colori, così come il teatro è un ventaglio di emozioni inesauribili per il pubblico. Ad interpretare questa esplosione è MATmotion Supreme Eggshell di Novacolor, idropittura “eggshell” per interni di elevata qualità. Supreme Eggshell, come tutta la linea MATmotion, è 100% sostenibile a bassa emissione di composti volatili in fase di applicazione, priva di formaldeide e plastificanti aggiunti. Un prodotto green dall’approccio Biomass Balance certificato REDcert², attestato importante nel settore industriale dedicato a chi ha scelto di investire in modo significativo in materie prime sostenibili.

MATmotion Supreme Eggshell è inoltre garante di qualità dell’aria interna come certificato dalla prestigiosa Eurofins Indoor Air Comfort Gold, che attesta l’eco-compatibilità dei prodotti e l’assenza di VOC nella composizione degli stessi. Dunque, si attesta l’assenza di sostanze pericolose che vengono emesse dai materiali da costruzione con effetti sulla salute. Una varietà di potenzialità a tutto tondo per abbracciare la trasversalità senza limiti dell’arte del TAM.

Il primo bagno genderless a teatro

I nuovi bagni sono stati progettati per adattarsi alla percentuale di uomini e donne presenti in sala, offrendo a tutti un’esperienza comoda e veloce. TAM, inoltre, inaugura per la prima volta in ambito teatrale un nuovo bagno “genderless”, con lo scopo di accogliere e rispettare tutte le persone, indipendentemente dall’identità di genere.

«Con la collaborazione di COLLETTIVO INVƎRSO siamo riusciti anche a implementare numericamente i bagni, a reinterpretarli attraverso strumenti innovativi e sostenibili come i prodotti Novacolor» ha raccontato Giulia Pellegrino, ideatrice di “Un Bagno di Folla”. «Un passo verso l’ambiente e verso l’inizio di un cambiamento: il teatro ascolta le voci dei propri utenti e ne registra le necessità. Il pubblico è universale e, a gran voce, chiede un adeguamento dei costumi: la società è cambiata, esigenze di singoli e famiglie sono cambiate. Da qui la decisione di non indicare il genere in uno dei nuovi bagni e di renderlo aperto a tutti gli utenti che lo desiderino».