Durante la prossima edizione di Architect@Work, che si terrà a Milano l’8 e il 9 novembre 2023, La Calce del Brenta presenterà Sabi, una finitura non solo particolare, ma anche molto pratica grazie alla velocità di applicazione. Infatti, basta una sola passata a pennello perché le pareti vengano rivestite di nuovo.
La finitura proposta da La Calce del Brenta si caratterizza per la texture sabbiosa e granulare che, una volta applicata, dà una sensazione di imperfezione quasi perfetta. Un paradosso visivo che esalta la bellezza armonica del non preciso, l’eleganza del naturale e l’equilibrio del transitorio. Tutto è studiato per valorizzare l’autenticità: Sabi, infatti, ha bisogno di una sola mano di applicazione a pennello in modo facile e veloce. Quasi come a dire che gli ambienti non devono essere troppo costruiti ma vissuti. Una finitura estremamente flessibile e che si adatta a tutta la palette di colori di La Calde del Brenta.
Le altre proposte presentate da La Calce del Brenta a Architect@Work
Durante Architect@Work l’azienda presenterà altre due finiture: Continuum e Infine. La prima esprime il piacere tattile di una finitura leggermente irregolare, gradevole da accarezzare, delicatamente ruvida, di sofisticata bellezza. Adatta per posa a pavimento o a parete, è un rivestimento innovativo, frutto di esperienza antica e tecnologia avanzata, a base di calce, semplice da applicare e con tempi di posa ridotti. Infine è invece una preziosa finitura che nasce dalla continua ricerca della simbiosi perfetta di calce e marmo. L’amalgama tra la finezza della calce con la resistenza del marmo ha condotto a un risultato inedito e prezioso. Infine è una finitura murale sobria ed elegante, caratterizzata da un’infinita opacità, morbidezza e resistenza.
Commenti recenti