Il network tecnico-professionale e progettuale del sistema pavimenti e rivestimenti
Skyconcrete Indoor Isoplam

Skyconcrete Indoor di Isoplam grande protagonista di una villa privata di Oderzo

Un edificio storico del XVII secolo riportato in auge, trasformandolo in una villa dove è lo stile industrial a farla da padrone, in un’armoniosa commistione tra antico e nuovo. È il concept progettuale di una residenza privata in provincia di Treviso, a Oderzo, ristrutturata dall’architetto Lisa Corte in chiave di riutilizzo e valorizzazione di ambienti ed elementi d’arredo. Gli ambienti sono così caratterizzati dall’utilizzo di colori materici, superfici grezze e spazi disegnati dalla luce.

La casa è presente nelle mappe del paese già dal 1810 ed è distribuita su tre piani: inferiore, dove si trova l’ingresso, la zona notte e uno spazio indipendente, il piano rialzato, destinato alla zona giorno, e il sottotetto. Il progetto ha previsto di invertire i due piani principali, mettendo così al centro dell’attenzione il piano rialzato, che è diventato il vero protagonista della villa. 

Skyconcrete Indoor Isoplam

Skyconcrete Indoor di Isoplam per dare continuità ed eleganza

Il progetto della villa realizzato dall’architetto Corte è basato su linee nette e pulite, sobrie ed evocative allo stesso tempo, con l’utilizzo di materiali semplici ma robusti, come il legno e il ferro, con recupero di pezzi vintage. Per alleggerire la durezza e i toni ombrosi del metallo, l’architetto ha scelto un altro materiali essenziale di grande effetto, per donare continuità agli ambienti: il cemento creativo Skyconcrete Indoor di Isoplam, utilizzato per rivestire tutti i pavimenti interni della villa. Questo cemento risulta perfetto per questo tipo di ristrutturazione, perché può essere facilmente applicato sulle superfici preesistenti senza lavori invasivi di smantellamento, assicurando allo stesso tempo una soluzione resistente e ad alta aderenza. Skyconcrete Indoor riesce così a coniugare l’eleganza dell’effetto nuvolato con la versatilità di una superficie continua a basso spessore. Così, all’interno della villa di Oderzo questo rivestimento cementizio è riuscito ad armonizzare i contrasti materici e cromatici, anche grazie alla colorazione scelta: la delicata, freddo ma luminosa Light Gray

Skyconcrete di Isoplam è sicuramente una scelta ottimale per chi desidera un rivestimento cementizio che sia personalizzabile, con svariate finiture e numerose colorazioni. Inoltre, grazie a tutte queste caratteristiche, il prodotto permette di riprodurre le nuances e lo stile industriale del nuvolato anche su pavimenti vecchi e logori. Inoltre, Skyconcrete è caratterizzato anche da ottime doti di aderenza e resistenza all’urto, agli agenti chimici e atmosferici, all’abrasione, alla fessurazione e al gelo, rendendolo una soluzione ideale per rivestire ogni ambiente, anche con riscaldamento a pavimento.