Nel cuore di Jesolo, il nuovo Ristorante Merville si distingue per un concept progettuale che celebra l’intensità materica e cromatica delle superfici. Gli architetti Gonçalo Byrne e João Ferreira Nunes hanno scelto il pavimento nero in Deco Acidificato di Isoplam come elemento centrale della narrazione spaziale, trasformando i 200 mq del locale in un palcoscenico teatrale.
L’effetto acidificato del pavimento, ottenuto grazie a uno speciale acido colorante a base acqua per calcestruzzo, conferisce alla superficie una profondità estetica unica. Il processo chimico, che utilizza sali metallici per creare sfumature, ombreggiature e variegature permanenti, ha trasformato il cemento in una texture sofisticata, in grado di richiamare il fascino del tempo e l’eleganza di una patina vissuta.
Oltre all’impatto estetico, la pavimentazione Deco Acidificato si distingue per la resistenza e la durabilità. Perfettamente adatta a spazi soggetti a un intenso calpestio, come showroom, ristoranti e centri commerciali, questa soluzione garantisce prestazioni elevate senza compromettere la bellezza. La sua capacità di mantenere inalterate le tonalità e di resistere all’usura lo rende un alleato prezioso per designer e architetti in cerca di finiture distintive.
Nel Ristorante Merville, il pavimento nero crea un’atmosfera avvolgente e raffinata, esaltando l’arredo vintage e contribuendo a un’esperienza culinaria unica. Il contrasto tra le tonalità scure della pavimentazione e i dettagli architettonici offre una sensazione di eleganza nostalgica, perfettamente integrata in un progetto che punta a sorprendere e accogliere.
Deco Acidificato di Isoplam è un vero strumento creativo, capace di valorizzare ogni ambiente grazie alla sua estetica unica e alle sue qualità tecniche.
Commenti recenti