Il network tecnico-professionale e progettuale del sistema pavimenti e rivestimenti
Margraf

Ipogeo di Margraf: alle origini del marmo

Sono i contrasti i protagonisti di Ipogeo, la collezione di Margraf che dà nuova vita al marmo.  

Origo

Esaltare le origini della materia. Da questo obiettivo nasce Ipogeo, la nuova collezione di superfici in marmo sviluppata da Margraf. Un progetto che coniuga le antiche tecniche di lavorazione della pietra con le più avveniristiche tecnologie robotiche a controllo numerico.

Frutto della ricerca del Margraf Innovation Lab, il polo creativo dell’azienda, Ipogeo dà nuova vita al marmo valorizzando i contrasti. Le differenti venature e cromie stimolano infatti i sensi ed esaltano la materia, dando la sensazione che la pietra sia stata appena estratta.  

Vediamo insieme le finiture che compongono la collezione.

Palus

Le finiture della collezione Ipogeo di Margraf

Palus

Simbolo dello scorrere del tempo, Palus valorizza la materia con venature larghe e consistenti, dal colore tendente al marrone o al verde.

Pagos

Acqua e ghiaccio, due facce della stessa medaglia in continua trasformazione. Una finitura pensata per materiali uniformi senza venature profonde.

Origo

L’origine del nutrimento. Come la pianta trasporta linfa, così questa finitura esalta tutte le venature della materia per portare la sua bellezza ovunque. Origo è adatta per tutti i materiali che hanno venature diffuse con un colore a contrasto con l’intera lastra.

Sisma

Metamorfosi

Ambiente e forma animale. Con Metamorfosi viene messa in risalto questa simbiosi in eterna evoluzione. La finitura si adatta a materiali omogenei con venature ben definite, dentro cui è possibile creare altri effetti materici.

Sisma

Un movimento perpetuo che deforma e crea. Una forza che nasce dal cuore della terra e corre in superficie, creando forme tremanti e mutevoli. Questa finitura è ideale per materiali con venature parallele.

Metamorfosi

Con la collezione Ipogeo, Margraf plasma il marmo su misura offrendo soluzioni personalizzate pensate per un pubblico particolarmente esigente. Le possibilità sono infatti infinite e ogni pezzo è unico.

Share