Si avvicina l’appuntamento con la decima edizione di ARCHITECT@WORK Milano, che si terrà il 13 e 14 novembre 2024 presso l’Allianz MiCo. Con oltre 200 espositori, l’evento si conferma un punto di riferimento per la community di architetti e professionisti del settore, che potranno scoprire materiali e novità di prodotto selezionati da una commissione tecnica di esperti. La manifestazione sarà aperta al pubblico dalle 12:00 alle 19:00, offrendo un ricco programma di attività e conferenze.
Progettare emozioni: il tema della neuro architettura
Il tema di quest’anno, Progettare emozioni, esplorerà l’interazione tra architettura e neuroscienze, indagando come gli spazi possano influenzare le emozioni e il benessere delle persone. Questo argomento sarà al centro delle conferenze, che forniranno anche crediti formativi per i partecipanti. La manifestazione offrirà inoltre la mostra “Nuove Visioni” curata da Baolab, con una selezione di materiali innovativi, oltre a esposizioni fotografiche, un bookshop tematico e una performance artistica dal vivo.
Un’occasione di networking e aggiornamento professionale
ARCHITECT@WORK Milano non è solo un’occasione per aggiornarsi sulle ultime tendenze e tecnologie del settore, ma anche un’opportunità di networking in un contesto dinamico e stimolante. Grazie a un ambiente moderno e rilassato, arricchito da un catering gratuito e open bar, i partecipanti potranno confrontarsi con colleghi e professionisti del settore, favorendo lo scambio di idee e collaborazioni.
Non resta che segnare in agenda questo evento imperdibile per tutti i professionisti dell’architettura e del design.
Commenti recenti