Il network tecnico-professionale e progettuale del sistema pavimenti e rivestimenti

10 Corso Como: teatro di esperienze fluide

Il nuovo layout è concepito come una macchina teatrale flessibile, pensata per ospitare un continuo dialogo tra moda, design, arte e food, in un’esperienza fluida e immersiva per il cliente.

10 Corso Como svela il nuovo concept del suo store, una trasformazione firmata dall’agenzia interdisciplinare 2050+ che ridefinisce il leggendario spazio attraverso una visione futuristica e dinamica, seguendo la guida di Tiziana Fausti.

Lo spazio è caratterizzato da elementi espositivi mobili e modulari, come tavoli pantografo e appendiabiti collegati a sistemi di argani. Questi componenti permettono configurazioni flessibili che si adattano alle diverse esigenze espositive. Le superfici metalliche, con finiture satinate, conferiscono un aspetto contemporaneo e raffinato, mentre i dettagli in legno pregiato aggiungono calore e contrasto. Il nuovo concept store è arricchito da collaborazioni con designer di fama internazionale, invitati a contribuire con interventi specifici e opere che esaltano la matericità e l’unicità dei materiali.

La nuova scala interna, fulcro visivo del progetto, è interamente rivestita in pannelli di acciaio satinato e giuntata con bulloni a vista, conferendo un look industriale e raffinato. L’uso dell’acciaio domina la palette materica, riflettendo e amplificando la luce naturale e artificiale, creando giochi di riflessi che ampliano la percezione dello spazio. L’acciaio si scontra volutamente con pareti di cemento grezzo lasciate a vista, rivelando tracce del passato e offrendo un contrasto visivo potente, un connubio tra il nuovo e l’antico. Le luci al neon rosso, inserite strategicamente lungo la scala e visibili da diverse angolazioni, aggiungono una nota drammatica e richiamano un’estetica brutalista.

Il progetto di rinnovamento fa emergere un contrasto volutamente marcato tra superfici grezze e trattate: pareti spoglie in cemento, con intonaci parzialmente rimossi, convivono accanto a pannelli di metallo satinato impeccabile. Questa dicotomia crea una narrazione tattile, in cui ogni elemento invita il visitatore a toccare e interagire con lo spazio, sottolineando l’importanza della matericità e del contatto fisico.

Il progetto “Rethinking 10 Corso Como” rappresenta un passo decisivo verso il futuro, mantenendo viva l’essenza storica del primo concept store europeo e al contempo esplorando nuovi linguaggi architettonici e curatoriali.

Share