Il network tecnico-professionale e progettuale del sistema pavimenti e rivestimenti
Misha

Anteprime Milano Design Week 2023: Nuova Pompei di Misha

Pompei torna a vivere nella nuova collezione di carte da parati firmata da Vito Nesta per Misha. Il lancio in occasione della prossima Milano Design Week.

Un viaggio tra culture vicine e lontane che segna un ritorno alle origini. In occasione della Milano Design Week 2023, Misha presenta la collezione Nuova Pompei, disegnata da Vito Nesta.

Dopo aver esplorato il mondo dei decori orientali, Misha torna a casa, in Italia, con un omaggio a Pompei. Immobile nei racconti, l’antica città torna a nuova vita grazie ai pattern creati dal designer. Quattro carte da parati – con decori ispirati a ghirlande, piante da frutto in fiore, mosaici e marmi – ricreano la magia di un luogo sospeso nel tempo. Mentre i dettagli dipinti a mano impreziosiscono il decoro, confermando l’alta qualità artigianale della produzione di Misha.

Le decorazioni murali dell’antica Pompei secondo Vito Nesta

Per anticipare la collezione Nuova Pompei, Misha presenta Architetture Grottesche, un pattern che reinterpreta le decorazioni murali dell’antica Pompei. La carta da parati riprende il motivo delle boiserie, arricchite da decori che evocano motivi grotteschi. Un tipo di decorazione pittorica che affonda le sue radici nella pittura romana di epoca augustea, riscoperto e reso popolare a partire dalla fine del 400.

Vito Nesta rilegge le classiche raffigurazioni delle grottesche secondo la sua visione onirica, sospesa tra realtà e immaginazione. A comporre i decori sono i disegni ottocenteschi di gioielli, ricchi di ceselli e dettagli minuziosi, le cui gemme centrali vivacizzano la monocromia del fondo. Leggere e quasi eteree, le architetture sono intervallate da riquadri di colore, in cui si intravedono miniature di volatili coloratissimi.

Il DNA e la ricerca di Misha sono molto affini al mio mondo. Entrambi abbiamo come segno stilistico la decorazione, e siamo attratti dal raffinato gusto esotico delle chinoiserie, dalle suggestioni figurative dell’arte giapponese o dal senso dell’avventura evocato dal Grand Tour”, racconta Vito Nesta. “Inoltre, ci piace se il decoro non è un semplice decoro, ma un mezzo che racconta una storia. Per un caso fortuito, stavamo entrambi fantasticando su un ipotetico lavoro su Pompei, affascinati dalla storia e bellezza di una civiltà che ha piantato le basi della nostra cultura estetica”.

Un allestimento scenografico al Fuorisalone

La collezione Nuova Pompei di Misha sarà protagonista di un allestimento dedicato, curato dallo stesso Vito Nesta, all’interno di una residenza privata in via Canova 7, a pochi passi dalla Triennale di Milano e dall’Arco della Pace. La scenografia immergerà i visitatori in un viaggio alla scoperta dell’idea alla base della nuova collezione e dell’esperienza artigianale della sua produzione.

Share