Il network tecnico-professionale e progettuale del sistema pavimenti e rivestimenti

ALPI Sottsass Pink: il legno si veste di rosa al Salone del Mobile 2025

ALPI, eccellenza nella produzione di superfici decorative in legno composto, torna protagonista al Salone del Mobile.Milano 2025 e al FuoriSalone con un nuovo capitolo della sua incessante ricerca tra design, tecnologia e artigianato. L’azienda trasforma il legno in un materiale in continua evoluzione, capace di raccontare storie di creatività e innovazione attraverso colori, texture e collaborazioni con designer di fama internazionale.

Il rosa secondo ALPI: la nuova visione di Ettore Sottsass

Tra le anteprime più attese, ALPI presenta una nuova interpretazione dell’iconico legno firmato Ettore Sottsass: ALPI Sottsass Pink. Frutto di un approfondito lavoro di ricerca e sviluppo, questa inedita variante cromatica rilegge il linguaggio visionario del designer attraverso una palette audace. Le venature azzurre risaltano sulla base rosa, creando un contrasto inaspettato che amplifica il carattere pop e sperimentale del progetto. Una nuova declinazione che esalta l’identità trasformista del legno e la sua capacità di adattarsi a scenari progettuali sempre nuovi.

Un viaggio tra collaborazioni esclusive

Il Salone 2025 sarà anche l’occasione per scoprire le ultime creazioni nate dalla sinergia tra ALPI e designer di spicco come Piero Lissoni, Nendo ed Estudio Campana. Un mosaico di idee e sperimentazioni che conferma la vocazione dell’azienda nel reinterpretare il legno con uno sguardo contemporaneo, esplorando inedite possibilità estetiche e funzionali.

Il colore come codice progettuale

L’elemento cromatico è al centro della ricerca ALPI, trasformando il legno in un materiale pienamente progettabile. Non si tratta solo di estetica, ma di un vero e proprio linguaggio espressivo, capace di amplificare la personalità degli ambienti e rispondere alle esigenze di architetti e designer. Le superfici decorative in vero legno di ALPI offrono possibilità illimitate, combinando qualità artigianale, sostenibilità e tecnologia all’avanguardia.

Innovazione e sostenibilità: il DNA di ALPI

Pioniera nell’industrializzazione del legno composto, ALPI è un punto di riferimento per il settore grazie a un controllo diretto della filiera, dalla gestione forestale certificata FSC® alla produzione di tranciati progettabili e ripetibili nel tempo. Una realtà che coniuga tecnologia avanzata e lavorazione sartoriale, offrendo soluzioni bespoke per settori che spaziano dall’arredamento all’automotive, fino al contract e all’architettura di interni.

Share