Un omaggio all’architettura e all’arte italiane. Ecco Floor Landscape, la collezione di pavimenti e boiserie firmata da Monica Armani per CP Parquet.

Milano, Firenze, Venezia, Corvara. Sono queste le città che compongono il variegato paesaggio di Floor Landscape, la capsule collection di CP Parquet disegnata da Monica Armani, presentata in occasione della Milano Design Week 2022. Quattro linee di rivestimenti in legno per pavimenti e boiserie nate da uno studio dell’arte, della scultura e dell’architettura italiane.
Floor landscape assorbe, infatti, i valori più significativi di queste quattro città, prendendone ispirazione per le palette di colore e per le tipologie di taglio e decorazione. Il risultato sono quattro storie diverse a cui corrispondono materiali e soluzioni compositive coerenti con il territorio di riferimento.
Il progetto nasce dall’idea che qualsiasi spazio rappresenti un volume tridimensionale su cui applicare un vestito. Il legno viene pertanto trasformato in un abito su cui applicare delle trame decorative e comporre così un pentagramma personale con melodie sempre diverse.
Scopriamo insieme la collezione.
LEGGI ANCHE L’ARTICOLO SULLA BOISERIE I-CANNETI DI CP PARQUET

La collezione Floor Landscape di CP Parquet
Milano
È la cultura milanese del ‘900 ad aver ispirato la linea Milano. Lo stile, grafico e pulito, interpreta in chiave contemporanea la tradizione milanese dei pavimenti in legno con effetto a spina incrociata.
Milano comprende un pavimento con taglio angolare innovativo a cui possono essere associate le bordure Scala e Quadro e le boiserie Niemeyer e Necchi e Giò.
Firenze
Firenze riprende il caratteristico segno architettonico dei palazzi del Rinascimento. Un’ispirazione alla base del disegno delle boiserie Tondo e Bifora. La combinazione con le superfici orizzontali e i bordi dedicati Minima e Goccia crea scenografie complete e facilmente componibili.
Venezia
La stratificazione culturale di Venezia è al centro dell’omonima linea di rivestimenti disegnata da Monica Armani per CP Parquet. Un incontro di stili suggerito dall’effetto di tessuto incrociato del pavimento texture Venezia, a cui si abbinano le boiserie Arabesco e Cà D’oro. Il disegno, omogeneo e non ridondante, richiama il passato semplificandone, però, i codici estetici con schemi di posa configurabili e senza limiti per estensioni orizzontali o verticali.
Corvara
Sono le Dolomiti il cuore delle soluzioni grafiche di Corvara, la linea che prende il nome dall’omonimo borgo delle Alpi Orientali. Il pavimento Corvara sintetizza l’aspetto della roccia dolomitica con tagli sfalsati e angolature particolari che possono essere associate alle omonime boiserie dedicate. Il pattern irregolare ma ordinato si sovrappone a legni con cromie coerenti, con un paesaggio di riferimento dalle tenui tonalità del grigio.

LEGGI ANCHE L’ARTICOLO SULLA BOISERIE I-CANNETI DI CP PARQUET
Commenti recenti